Category Archives: Guide

Estinzione Anticipata del Prestito

Il cliente ha sempre il diritto di estinguere anticipatamente il prestito, qualora abbia a disposizione la liquidità occorrente. In questo caso, il debitore dovrà versare alla banca o società finanziaria creditrice il capitale residuo, sommato agli oneri maturati fino al giorno dell’estinzione anticipata. La convenienza ad estinguere un debito in anticipo si ha sempre, perché read more »

Tasso Usuraio

Il tasso usuraio è quello applicato da banche, società finanziarie o privati su un prestito, in violazione delle leggi, che fissano una soglia-limite, oltre la quale scatta, appunto, il reato di usura, sanzionato penalmente. Nonostante si è abituati a pensare che il fenomeno dell’usura sia tipico dell’economia informale o, addirittura, delle organizzazione criminali; in realtà, read more »

Protesto di Cambiali e Assegni – Informazioni Utili

Il protesto è l’atto con cui un ufficiale giudiziario constata il mancato pagamento o la mancata accettazione di una cambiale, di un vaglia cambiario o di un assegno bancario o postale. Per le cambiali a vista, il protesto deve avvenire entro un anno dalla data di emissione, mentre per le cambiali con data certa, entro read more »

Garante Prestito – Informazioni Utili

Il garante di un prestito è una persona terza, rispetto al rapporto tra banca o società finanziaria e debitore principale, che s’impegna in solido a pagare le rate del prestito al posto di quest’ultimo, qualora non rispetti le scadenze. Sebbene non sia, quindi, colui che ha contratto il prestito, egli s’impegna a pagarlo al posto read more »

Crif – In cosa Consiste e a Cosa Serve

Crif è il principale gestore di SIC, Sistema Informazioni Creditizie, in Italia, chiamato EURISC. Il SIC è un archivio informatico, costituito dalle banche dati delle banche e delle società finanziarie, che vi vogliano aderire su base volontaria. In esso, vi sono conservati i dati di tutti i soggetti, privati e imprese, che hanno contratto un read more »