Author Archives: admin

Protesto di Cambiali e Assegni – Informazioni Utili

Il protesto è l’atto con cui un ufficiale giudiziario constata il mancato pagamento o la mancata accettazione di una cambiale, di un vaglia cambiario o di un assegno bancario o postale. Per le cambiali a vista, il protesto deve avvenire entro un anno dalla data di emissione, mentre per le cambiali con data certa, entro read more »

Garante Prestito – Informazioni Utili

Il garante di un prestito è una persona terza, rispetto al rapporto tra banca o società finanziaria e debitore principale, che s’impegna in solido a pagare le rate del prestito al posto di quest’ultimo, qualora non rispetti le scadenze. Sebbene non sia, quindi, colui che ha contratto il prestito, egli s’impegna a pagarlo al posto read more »

Crif – In cosa Consiste e a Cosa Serve

Crif è il principale gestore di SIC, Sistema Informazioni Creditizie, in Italia, chiamato EURISC. Il SIC è un archivio informatico, costituito dalle banche dati delle banche e delle società finanziarie, che vi vogliano aderire su base volontaria. In esso, vi sono conservati i dati di tutti i soggetti, privati e imprese, che hanno contratto un read more »

Piano di Ammortamento di un Prestito – Guida

Quando si contrae un finanziamento, il creditore applicherà al capitale prestato un interesse annuo, che rappresenta la sua remunerazione. In realtà, il tasso d’interesse non è l’unico onere che il cliente di una banca o di una società finanziaria dovrà sopportare per ottenere il prestito, in quanto si hanno anche i costi per l’apertura della read more »

TAN e TAEG – Significato e Differenze Online

Quando si richiede un prestito, è ovvio che la banca o la finanziaria lo erogheranno, dietro il pagamento di un interesse, che si configura quale remunerazione per il creditore e che rappresenta un costo per il debitore. Il costo di un finanziamento è rappresentato per obbligo di legge da due tassi, il TAN e il read more »